top of page
Sibilla Mannarelli

RABI A AL-ʿADAWIYYA. LA MADRE DEL SUFISMO

Rābiʿa al-ʿAdawiyya al-Qaysiyya o semplicemente Rābiʿa al-Baṣrī (Bassora, 713/717 – Bassora, 801), è stata una mistica araba musulmana, considerata la più famosa e venerata donna sufi. La profonda influenza che esercitò sul sufismo le procurò l'appellativo onorifico di “madre del sufismo”. La sua personalità fu tanto significativa da essere stata paragonata a Maria Maddalena ed essere definita come la Santa Teresa d’Avila dell’Islam.

Fu la quarta figlia di una famiglia molto povera (da cui il suo nome proprio, che significa "quarta).

Secondo il poeta ʿAṭṭārʿ la sua vita fu segnata fin dall'inizio da eventi miracolosi. La notte della sua nascita non c'era una lampada in casa, né fasce in cui avvolgere la neonata. La madre chiese al marito di andare a chiedere petrolio per la lampada al loro vicino, ma egli aveva promesso a se stesso che non avrebbe mai chiesto aiuto a nessuno, quindi tornò a mani vuote. Si addormentò turbato per non aver provveduto alla figlia. Il profeta Muhammad gli apparve in sogno e gli disse: «Non dispiacerti poiché questa figlia appena nata è una grande santa, la cui intercessione sarà desiderata da settantamila persone della mia Umma». Aggiunse poi di mandare una lettera ad ʿĪsā Zadhan, emiro di Baṣra, «ricordagli che ogni notte è solito dedicarmi cento preghiere e quattrocento il venerdì, ma questo venerdì mi ha negletto e come penitenza dovrà darti quattrocento dīnār». Il padre di Rābiʿa si svegliò in lacrime e subito scrisse e mandò la lettera all'emiro, che dopo averla letta ordinò di dare quattrocento dīnār al povero padre e volle incontrarlo.

Divenne presto orfana e la carestia costrinse le sue sorelle a separarsi. Mentre se ne andava errando senza meta, fu catturata da un mercante di schiavi che la vendette per poche monete a un ricco signore che le impose lavori pesanti. Digiunava per tutto il giorno, dedicando la notte alla preghiera. La sua devozione per Dio era fortissima. Il suo padrone percepì la sua illuminazione vedendola pregare una notte, avvolta di luce. Trasalì vedendo quella luce meravigliosa e restò a pensare tutta la notte. La mattina dopo decise di liberarla affinché perseguisse il suo percorso spirituale. Rābiʿa allora si diresse nel deserto dove iniziò la sua vita solitaria e ascetica.

Là, un piccolo cerchio di discepoli cominciò a radunarsi intorno a lei. La sua vita fu quindi di un ascetismo estremo e lei fu la prima ad andare al di là di questo ascetismo e a introdurre l’amore mistico che designava con la parola hubb, termine molto forte dal momento che era utilizzato nel Corano per descrivere un amore reciproco tra Dio e gli uomini. Predicò l’amore gratuito e assoluto, il solo degno di Dio. Si racconta che quando faceva la preghiera della sera e stava in piedi sulla terrazza della sua casa, stringendosi addosso il velo e la tunica, dicesse: « Mio Dio, le stelle splendono, gli occhi dormono, i re chiudono le loro porte, ogni amato resta solo con il proprio amato. Così, io sto davanti a Te. » Poi si dedicava alla preghiera fino all'alba.

La sua scelta dell'Assoluto era così totale da implicare perfino la verginità (cosa malvista dall'Islam). Rimase nubile nonostante le svariate richieste di matrimonio (tra cui quella dell’emiro di Baṣra). Rābiʿa si sentiva già spiritualmente "sposata" con Dio e a chi le chiedeva il motivo di tale nubilato rispondeva: «Non ne ho il tempo». Dovendosi occupare della purezza della sua fede, delle opere da presentare a Dio, e della sua salvezza nel giorno della risurrezione, il matrimonio l'avrebbe semplicemente distratta da Dio.

Fu un simbolo di purezza ed ascetismo. Visse e portò alle estreme conseguenze l'esigenza di radicalità propria del Corano. Scelse volontariamente la povertà e l'abbracciò con fervore per tutta la vita. Si vergognava di chiedere qualcosa dei beni di questo mondo perché «questi non appartengono a nessuno, chi li ha in mano li ha soltanto in prestito». Confidava unicamente in Dio per il proprio sostentamento. Visse come reclusa, ma dalla sua misera capanna si diffuse dovunque il suo insegnamento e alcuni dei più grandi sapienti del suo tempo le resero visita riconoscendo che aveva raggiunto vette altissime.

Si dice che pregasse migliaia di volte al giorno e che dormisse pochissimo. «Pregava tutta la notte, e quando cominciava ad albeggiare faceva un breve sonno sul suo tappeto per la preghiera fino al sorgere dell'aurora». Non ebbe alcun maestro spirituale, rivolgendosi direttamente a Dio. Rinunciò a tutti i beni del mondo e a qualunque desiderio, dedicando la sua intera vita alla devozione per Dio, al Suo servizio, alla Sua contemplazione e all'estasi: «Strappai dal mio cuore ogni attaccamento alle cose del mondo e distolsi il mio sguardo da ogni realtà mondana».

Affermava che perfino i desideri più puri fossero distrazione ed ostacolo, perché «Dio solo dev'essere cercato, e tutto ciò che non è Dio è mondo, è idolo e vano… L'amore per il creatore mi ha distolto dall'amore per le creature… La continenza nelle cose del mondo è riposo del corpo, il desiderarle procura afflizione e tristezza… L'Inviato di Dio ha detto che chi ama una cosa la ricorda di continuo, il ricordare il mondo mostra la vanità dei cuori. Se foste immersi in Chi è altro da esso non lo ricordereste». Considerava perfino la redazione dei libri di ʾaḥādīth come "cosa del mondo", e vanità la Kaʿba di cui diceva “è un idolo adorato sulla terra, è pietra”.

Ella viveva in questo mondo, ma con lo sguardo costantemente rivolto all’altro. Il suo proposito di unirsi a Dio era così potente, così ossessivo, da richiamare Râbi’a verso gli spazi sacri, verso il Profondo

Anche l'amore per Maometto era da lei considerato una distrazione: «L'amore di Dio ha riempito il mio cuore a tal punto che non c'è restato posto per amare o detestare un altro».

«Il paradiso stesso non è nulla rispetto a Colui che lo abita… Il vicino prima della casa» (detto divenuto comune tra gli Arabi).

Disse: «Io custodisco il cuore perché non permetto che esca nulla di ciò che è dentro di me né che entri nulla di ciò che è fuori».

Le sue preghiere non erano finalizzate all'intercessione ma alla comunione con l' Amato, la Sua visione e la Sua conoscenza. Bramava l'incontro con Dio, unico desiderio e unica pena che le rimaneva e che l'assillava e la faceva disperare. Si dice che gemesse di continuo perché affetta da una malattia la cui unica medicina era la Sua visione. «Ciò che mi aiuta a sopportare questa malattia è la speranza di realizzare i miei desideri nell'aldilà». Affermava che Dio non dovesse essere adorato per timore di essere puniti o nella speranza di ottenere un riconoscimento, ma per un amore fine a sé stesso. «Per la potenza tua, io non ti ho servito desiderando il tuo paradiso. Non è questo il fine a cui ho rivolto tutta la mia vita». Avrebbe voluto andare "in cielo, per gettare il fuoco nel paradiso e versare l'acqua nell'inferno", in modo che lo sguardo potesse rivolgersi soltanto a Dio "senza speranza né timore". Diceva che il pentimento poteva esserci solo se Dio concedeva prima il perdono "Tu ti pentirai se Dio ti perdona". La sua preoccupazione perenne era di conformarsi alla volontà di Dio in tutto ciò che capita, attraverso un totale annientamento di sé stessa. «Sono del mio Signore e vivo all'ombra dei suoi comandi. La mia persona non ha alcun valore».

Si dice iperbolicamente che fosse rimasta quarant'anni senza alzare la testa tanto si vergognava di fronte a Dio. Le fu chiesto "Donde sei venuta?" "Dall'altro mondo". "E dove sei diretta?" "All'altro mondo". "E cosa fai in questo mondo?" "Me ne prendo gioco. Mangio del suo pane e compio l'opera dell'altro mondo".

Morì ad ottant'anni. La sua morte fu semplicissima. Una tradizione riferisce che fu sepolta a Gerusalemme, sul Monte degli Ulivi, luogo privilegiato di sepoltura per i pii musulmani, e che la sua tomba divenne meta di devoti pellegrinaggi.

Ecco una sua preghiera:

« O mio Dio, tutto ciò che mi hai riservato delle cose terrene, donalo ai Tuoi nemici; e tutto quanto mi hai riservato nell’aldilà, donalo ai Tuoi amici; perché Tu mi basti .

O mio Dio, se Ti adoro per timore dell’inferno, bruciami nell’inferno, e se Ti adoro per speranza del paradiso, escludimi dal paradiso; ma se Ti adoro unicamente per Te stesso, non mi privare della Tua bellezza eterna.

O mio Dio, la mia sola occupazione ed il mio solo desiderio in questo mondo, di tutte le cose create, è ricordarmi di Te, e nel mondo a venire, di tutte le cose del mondo a venire, è di incontrare Te. Così come ho detto è per me; ma Tu, Tu fa’ tutto quello che vuoi. »

Sono queste le parole che il grande sufi persiano Farîduddîn ‘Attâr (m. 627/1230) usa per parlare di lei nella sua biografia: “Essa è il modello della pietà e dell’amore puro per Dio. Essa è colei che fu «scelta e posta in un giardino di santità; è la donna velata col velo della sincerità, infiammata dall’amore e dal desiderio... persa nell’unione con Dio, colei che fu accolta dagli uomini come la Maria senza macchia»

301 visualizzazioni

SAVITRI MAGAZINE

 

IL BLOG DI MASSIMO E SIBILLA MANNARELLI

Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione, e la soluzione giusta.” Platone

bottom of page