top of page
  • Massimo Mannarelli

LIMAMOU IL MAHDI DEL SENEGAL


Seydima Limamou Laye, nasce nel 1843 a Yoff, un villaggio di pescatori alla periferia della capitale del Senegal, Dakar.

Limamou (Limamou = AI imam = la guida) fu il nome scelto da suo padre e deriva dal marabout (figura pseudoreligiosa molto diffua nell’Africa islamica e soprattutto in Senegal) Toucouleur Mouhamadou Bâ detto Limamou di Ouro-Mahdi (villaggio di Fouta, regione settentrionale del Senegal).

Pescatore povero, ma pio, nel 1884, perde la madre, cui è molto affezionato. Dopo tre giorni di mutismo e d’isolamento torna a Yoff vestito di tre tuniche bianche e si proclama l’inviato di Dio e il Mahdi atteso per i tempi ultimi. In lui, afferma, vive l’anima di Muhammad, così che non solo Limamou si proclama profeta, ma in effetti si presenta come la seconda venuta dello stesso Muhammad, il quale è dunque venuto una volta per gli arabi e gli europei e una seconda volta per i neri. Lancia un appello ai saggi dell’Islam e anche agli spiriti, i jinn, perché lo raggiungano a Yoff. Parenti e amici lo considerano malato di mente o posseduto, ma a poco a poco raduna alcuni seguaci, dapprima semplici pescatori come lui ma in seguito anche religiosi e studiosi del Corano venuti da tutto il Senegal e dai Paesi vicini.

A causa delle dure opposizioni alla sua persona non può continuare a vivere a Yoff e, quasi rivivendo l’esperienza di Muhammad, si trasferisce cinque chilometri più a Nord in un luogo che chiama Kem-Médine, “come Medina”, poi deformato in Cambérène. Questa “prima Cambérène”, oggi chiamata Ndingala, conserva un pozzo che raccoglie l’acqua considerata miracolosa dai Layennes e da molti altri senegalesi, e scaturita prodigiosamente da una sorgente scoperta in una zona aridissima, in un episodio nel corso del quale Limamou si proclama l’ultimo dei profeti e vede i jinn venire a lui da un vicino bosco.

Il successo del movimento è favorito dai numerosi miracoli attribuitigli tra cui cacciate di demoni, guarigioni e perfino la sua stessa resurrezione, ma allarma i guaritori popolari pre-islamici, che Limamou condanna fermamente, e anche le autorità francesi. Tra opposizioni e successi, Limamou muore nel 1909, lasciando un movimento in crescita e cinque volumi di sermoni trascritti dai seguaci in lingua wolof. Gli succede il figlio Seydina Issa Laye (1876-1949), il quale torna a Yoff alla morte del padre dopo tre anni di “esilio” dovuti a divergenze sul matrimonio di una sorella minore. Il suo nome, Issa, è la versione araba di Gesù, e la sua successione al padre s’inserisce in un momento di attese millenaristiche ai margini del mondo cattolico senegalese. Issa proclama dunque che, come suo padre è stato la seconda venuta di Muhammad, egli stesso è la seconda venuta di Gesù Cristo, oltre che il primo califfo generale della confraternita dei Layennes.

Inizia la costruzione del mausoleo che ospita le spoglie del padre a Yoff e, nel 1914, della prima moschea del movimento a Ndingala, la “prima Cambérène”, da cui però decide di spostarla in una città chiamata la “nuova Cambérène”, oggi abitata quasi totalmente da Layennes, a causa dei rischi di peste a Ndingala. I Layennes hanno così di fatto tre città sante: Yoff, Ndingala e Cambérène, che ospita il mausoleo di Issa.

Allo stesso Issa succederà come secondo califfo generale il fratello Seydina Mandione Laye (1881-1971), cui succede ulteriormente il figlio Seydina Issa Laye (1914/1915-1987). Sotto il suo califfato vi sono influenze sciite, dovute a contatti con ambienti iraniani, le quali fanno sì che alcuni acclamino il fondatore come “presenza” del dodicesimo imam nascosto.

D’altro canto, la celebrazione del centenario dell’appello del fondatore (1981-1984) mostra come i Layennes siano ormai pienamente integrati nella società e nell’Islam senegalesi, nonostante critiche alla loro ortodossia che vengono soprattutto da ambienti tijani.

Nel 1987 quarto califfo generale diventa Mame Allassane Thiaw Laye (1917/1918-2001), un altro figlio del secondo califfo, il quale promuove una politica di ritorno all’ortodossia coranica, di alleanza, anche in terra di emigrazione, con i Muridi e di una certa identificazione con gli interessi dell’etnia lebou, maggioritaria fra i musulmani di Capo Verde, un Paese dove la confraternita si è ampiamente diffusa, e del resto affine per lingua e tradizioni ai wolof maggioritari in Senegal. Nel 2001 diventa quinto califfo Abdoulaye Thiaw Laye, nato nel 1926 e figlio del primo califfo. Il quinto califfo è stato compagno d’armi, e rimane amico, del terzo presidente del Senegal, il muride Abdoulaye Wade, ancorché alle elezioni del 2012, che hanno portato alla sconfitta di Wade, i Layennes abbiano votato in maggioranza contro il presidente uscente a causa di dissensi su un piano di smaltimento dei rifiuti di Dakar che ha portato notevoli problemi ecologici alle loro città sante.

176 visualizzazioni

SAVITRI MAGAZINE

 

IL BLOG DI MASSIMO E SIBILLA MANNARELLI

Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione, e la soluzione giusta.” Platone

bottom of page